LAN
Una LAN (Local Area Network) è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare tra di loro, entro un'area delimitata, utilizzando un canale fisico a velocità elevata e con basso tasso d'errore.
Le reti LAN hanno un' estensione molto limitata, solitamente confinata all'interno di un'abitazione, di una piccola fabbrica, un ufficio o piccoli stabili vicini l'uno all'altro.
Le principali proprietà e caratteristiche delle reti locali sono:
• elevate velocità. Infatti le reti LAN più diffuse oggi operano a velocità da 10 Mbit/sec a 1 Gbit/s;
• basse probabilità di errore. Le reti LAN, a causa delle estensioni ridotte, possono consentire di raggiungere velocità di trasmissione molto basse, per cui non sono generalmente utilizzate tecniche di controllo degli errori;
• elevata affidabilità. Le reti locali, se opportunamente progettate, possono continuare ad operare anche in presenza di guasti o malfunzionamenti;
• espansibilità. Le reti locali possono essere progettate in modo da crescere nel tempo secondo le esigenze dell'utente senza significativi cambiamenti nella rete;
• basso costo. Le reti locali hanno ormai raggiunto una elevata diffusione in tutti gli ambienti e presentano per questo motivo un costo complessivo abbastanza modesto.
MAN
Una MAN è formata da commutatori o dei router interconnessi attraverso dei links su banda ad alte prestazioni (in generale in fibra ottica).
I computer sono interconnessi tra loro e collegati a un server centrale nell’intero territorio comunale o metropolitano.
WAN
Si tratta più precisamente di una rete di trasporto che può connettere fra loro più reti locali e/o metropolitane collegate tra loro da backbone.
Molte WAN sono costruite per una particolare organizzazione e sono private come ad esempio la rete GARR. La più grande WAN mai realizzata, Internet, una rete di computer che copre l'intero pianeta, è invece ad accesso pubblico.
La funzionalità delle WAN è generalmente la connessione tra host. Questa struttura forma una communication subnet o semplicemente subnet, che in genere appartiene ad una compagnia telefonica o a un ISP.
La rete WAN ha diversi vantaggi:
La funzionalità delle WAN è generalmente la connessione tra host. Questa struttura forma una communication subnet o semplicemente subnet, che in genere appartiene ad una compagnia telefonica o a un ISP.
La rete WAN ha diversi vantaggi:
- E' possibile inviare e ricevere messaggi in tutto il mondo, comunicare messaggi e avviso a molte persone, in molti luoghi diversi, in modo più rapido ed economico.
- E' possibile scambiare i file con i colleghi situati in altri luoghi o accedere da casa alla rete aziendale.
- E' possibile accedere alla vaste risorse dell'Internet e di World Wide Web.
GAN
Diverse sono le tecnologie impiegate per interconnettere le macchine: dal cavo in rame del comune doppino telefonico agli avanzati sistemi satellitari. Internet, la rete delle reti, è un tipico esempio di rete di tipo GAN.
-Area coperta Distanza - Tipo di rete
-Stanza 10 metri - LAN
-Edificio 100 metri - LAN
-Campus 1 chilometro - LAN
-Città/Metropoli 10/100 chilometri - MAN
-Stato o Nazione 100/1.000 chilometri - WAN
-Continente > 1.000 chilometri - WAN
-Pianeta 10.000 chilometri - WAN/GAN
Nessun commento:
Posta un commento